Chi siamo
VISION
Diventare il motore di una rivoluzione europea che consenta una scuola sempre moderna, inclusiva, aperta al cambiamento e che abbia la capacità di rinnovarsi e migliorarsi sempre diventando formatrice di Donne e di Uomini, cittadini di successo, realizzati e felici.
MISSION
Riportare al centro del dibattito pubblico l’importanza civile della scuola come agente di cambiamento, di innovazione e di miglioramento della società. Ricercare, migliorare, valorizzare e diffondere best practices nazionali e internazionali che consentano un miglioramento rapido e continuo della scuola.
Ambiti di applicazione
Insieme per un Paese migliore, attraverso l’istruzione.
In cosa crediamo
Crediamo che uno dei ruoli fondamentali della scuola sia quello di valorizzare al massimo del loro potenziale gli individui consentendo loro di realizzarsi e di vivere una vita consapevole e di soddisfazione.
Crediamo che un ambiente Scuola che stimoli la curiosità e le passioni dei/delle giovani sia il motore di sviluppo fondamentale della società.
Crediamo che la scuola sia la miglior leva del cambiamento, in meglio, di un paese.
Crediamo che la scuola italiana abbia grandi professionisti/e e una grande potenzialità ancora da esprimere.
Crediamo che la scuola sia un luogo di confronto e di risoluzione di dubbi e perplessità sui progetti futuri, professionali e di vita.
Crediamo che l’abbandono scolastico inconsapevole sia un fallimento della società intera e non dell’individuo.
Crediamo nella cultura dell’imprenditorialità giovanile come mezzo di trasformazione e valorizzazione dei talenti dei/delle giovani.
Crediamo che tutte le discipline meritino un adeguato riconoscimento per il loro potenziale, in particolare quelle a cui viene attribuita minore importanza quali le STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica e Arte).
(Crediamo in una “casa “, che sia luogo di confronto autentico in cui ritrovarsi)